Ho curato un volume e sottoscritto una liberatoria con una casa editrice, autorizzandola a pubblicarlo in 100 esemplari, ma senza cedere diritti. Non ho più ricevuto, dopo mesi, le copie omaggio previste nella liberatoria né saputo nulla sul volume. Informandomi in internet ho saputo che il volume era uscito e il curatore di collana, con cui nulla avevo sottoscritto e che ho scoperto si occupa di convegni di esoterismo con ideologie politiche estremiste, aveva presentato, senza dirmelo, il mio volume in uno di tali eventi. Ciò non bastasse, nella locandina di presentazione, nel suo sito e nelle interviste delle sue riviste è sempre citato solo il suo nome come curatore di collana ma mai il mio nome come curatrice del volume. Ho anche provato a organizzare io una presentazione del mio libro, ma la libreria ha ricevuto una diffida da parte dell'editore, dicendo che solo il curatore di collana è autorizzato a presentare il mio libro. E' possibile tutto ciò? Io vorrei semplicemente presentare il mio libro e controllare che il mio nome e, comunque, la mia opera non siano associati a convegni o siti web con ideologie politiche estremiste. Da dieci giorni provo a contattare editore e curatore, che non mi rispondono. Cosa posso fare?