top of page

Domande e risposte

Sono un'artista e spesso pubblico fotografie e immagini di opere artistiche o fotografie che fanno parte di un servizio lavorativo (matrimoni e cerimonie, ritratti, paesaggistica...) su Vimeo o Youtube. Vorrei sapere come districarmi tra le varie sigle sul copyright che compaiono anche durante la pubblicazione.

Se abbiamo inteso bene la domanda, Lei pubblica le foto su Vimeo e YouTube (evidentemente creando dei video, anche con collage di foto).

 

In questo caso, le condizioni di utilizzo di entrambi i servizi prevedono che gli utenti, pubblicando contenuti, concedano alle piattaforme una licenza per il mondo intero, non esclusiva, gratuita, trasferibile ad usare, riprodurre, distribuire, preparare opere derivate, visualizzare ed eseguire tali contenuti.

 

Inoltre, la pubblicazione riconosce altresì una licenza agli altri utenti ad accedere e visualizzare i Suoi contenuti per finalità personali e non commerciali (per avere un’idea più dettagliata, guardi i punti 9 dei Terms of Service di Vimeo e 8 di quelli di YouTube).

 

Le ricordiamo, infine, che sia Vimeo che YouTube consentono la pubblicazione con Licenze Creative Commons (nel caso di YouTube con licenza CC BY).

Please reload

DirittiCreativi é promosso da Arci NazionaleArci Liguria, con la collaborazione dello studio legale e-LEX e del circolo Arci A-POIS.

DISCLAIMER | Le informazioni presenti sul sito (incluse le risposte fornite agli utenti) hanno finalità meramente informative e non devono intendersi, in alcun modo, come un parere legale. Lo studio e-Lex, così come Arci e A-POIS, declinano ogni responsabilità per eventuali decisioni prese dagli utenti sulla base delle informazioni reperite sul sito.

LICENZA | Eccetto ove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons BY-NC-ND 3.0

bottom of page