Domande e risposte
Scrivo a nome di un collettivo di giovani che vorrebbe costituire un circolo Arci. Tra le varie attività sociali, vorremmo anche diffondere la cultura cinematografica, mediante proiezioni e cineforum, per un pubblico massimo di venti persone. Abbiamo constatato che le norme SIAE impongono condizioni abbastanza onerose. Esistono particolari tipi di licenza, che permettano coperture più accessibili delle tariffe, anche rispetto alle convenzioni che abbiamo avuto modo di conoscere in internet?
Le consigliamo di rivolgersi al Comitato Arci al quale il circolo aderisce, per ottenere informazioni sulla convenzione ARCI/SIAE che prevede agevolazioni rispetto alle normali licenze.
In ogni caso, ricordiamo che SIAE non raccoglie diritti d’autore sulle opere cinematografiche (unicamente sulle colonne sonore, come diritto di sincronizzazione), per cui occorre rivolgersi direttamente ai produttori delle opere in questione.