Domande e risposte
Sono una fotografa non professionista. Recentemente mi ha contattato un autore il quale ha già pubblicato un libro sull'autoscatto. Oltre le foto che dovrei ancora spedire in formato originale, mi ha chiesto una dichiarazione in cui concedo la facoltà di pubblicare gratuitamente le mie immagini. Le vorrei chiedere gentilmente come mi potrei muovere per tutelare i miei diritti d'autore e scrivere questa dichiarazione.
Preliminarmente, ricordiamo che l’opera fotografica è tutelata ai sensi dell’art. 2 della legge sul diritto d’autore (n. 633 del 1941) sin dal momento in cui essa viene creata.
Lei, in quanto autrice dell’opera, gode di diritti di natura morale e patrimoniale.
I diritti morali riguardano l’integrità e la paternità dell’opera e sono inalienabili ed indisponibili.
I diritti patrimoniali, tra cui il diritto di pubblicare l’opera, sono tutti disponibili sia a titolo oneroso che gratuito.
Nel caso di specie, l’autore di un testo contenente opere fotografiche Le chiede di pubblicare una sua opera fotografica a titolo gratuito. Occorre, infatti, una licenza a pubblicare a titolo gratuito le sue opere.
Le consigliamo di circoscrivere la possibilità di pubblicare le sue opere al solo libro in questione (preferibilmente citando il titolo del libro stesso nella dichiarazione che andrà a sottoscrivere).
Se ha ulteriori dubbi, può contattarci nuovamente.