Domande e risposte
Ho realizzato due personaggi per una sorta di fumetto, che vorrei pubblicare sul web, per pubblicizzarmi e fare un libro. So che il copyright è automatico dal momento in cui il soggetto si crea, ma se volessi registrarlo per aver maggior sicurezza a chi mi devo rivolgere? Alla SIAE per Opere Inedite o Arti Visive? Se volessi proporlo ad una casa editrice dovrei averlo già registrato prima? E se lo pubblicassi sul web senza averlo registrato come potrei dimostrare la mia paternità ? Se fosse già stato pubblicato come potrei registrarlo?
Può depositare la sua creazione alla SIAE oppure usufruire dei servizi offerti da soggetti concorrenti, che, nel caso in cui Lei non sia iscritto alla SIAE, risultano essere più economici. Un esempio è dto da Patamu.com (https://www.patamu.com/index.php/it/ ), piattaforma che consente di tutelare le opere dal plagio, assegnando alle opere stessere una marcatura temporale. E’ vero che il diritto d’autore nasce nel momento della creazione dell’opera, ma, il deposito presso un notaio, la spedizione a se stessi, mediante raccomandata, di plico sigillato contenente l’opera, la marcatura temporale (come nel caso di Patamu), Le forniscono una prova di anteriorità del suo lavoro, consentendole, così, di poterne dimostrare la paternità . Per questo motivo, è sempre preferibile optare per un ordine di attività di deposito/ invio/ marcatura temporale e poi di pubblicazione; in caso contrario, la prova di essere il creatore diverrebbe molto difficile (MZ).