top of page

Domande e risposte

Si può registrare alla SIAE un sito internet? Parlo dell'intero sito e non dei singoli contenuti.

I siti web sono considerati opere multimediali, tutelate dalla legge sul diritto d’autore (anche se essa non ne fornisce una definizione e non ne individua una disciplina specifica) e possono, quindi, essere depositati presso la SIAE.

È importante tener conto, però, che l’OLAF della SIAE accetta solo opere inedite, di guisa, potrà essere depositato solo un sito web che non sia stato ancora immesso in rete.

Per il deposito occorrerà compilare il Modulo 350 ove dovrà essere descritto il progetto, la struttura, le sue caratteristiche e tutto ciò che si vuole tutelare. Si consiglia, pertanto, di indicare sempre tutte le parti del sito web che si vogliono proteggere, senza dare nulla per scontato. Se si vuole tutelare tutto il sito lo si potrà fare, ma deve essere specificato. Si ricorda, inoltre, che, se dotate di carattere creativo, potranno essere tutelate altresì la veste grafica (il c.d. layout) del sito e la particolare articolazione interna delle singole pagine che lo compongono (la c.d. sitemap).

Per le modalità di deposito si consiglia di consultare il seguente link: http://www.siae.it/Olaf_doi.asp?click_level=1300.0300&link_page=Olaf_DOI_ComeDepositare.htm

Please reload

DirittiCreativi é promosso da Arci NazionaleArci Liguria, con la collaborazione dello studio legale e-LEX e del circolo Arci A-POIS.

DISCLAIMER | Le informazioni presenti sul sito (incluse le risposte fornite agli utenti) hanno finalità meramente informative e non devono intendersi, in alcun modo, come un parere legale. Lo studio e-Lex, così come Arci e A-POIS, declinano ogni responsabilità per eventuali decisioni prese dagli utenti sulla base delle informazioni reperite sul sito.

LICENZA | Eccetto ove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons BY-NC-ND 3.0

bottom of page