top of page

Domande e risposte

A quanto ammontano le sanzioni SIAE, in caso di borderò compilato male (circa 20 brani eseguiti, ma non riportati sul modulo e circa 20 brani non eseguiti, ma riportati sul modulo)? Mi piacerebbe, inoltre, sapere se è legale che i mandatari SIAE registrino di nascosto un concerto senza presentarsi.

La sanzione dovrebbe essere di €26, in caso di mancata compilazione del borderò. Discorso diverso, invece, nel caso in cui il borderò sia compilato, ma erroneamente. In questo caso, occorre, infatti, distinguere il caso in cui sia compilato con errori materiali (nel qual caso, in genere, il borderò è semplicemente annullato) dal caso in cui sia compilato modificando i dati volontariamente (es. suono la canzone di Tizio, ma scrivo che ho suonato la canzone di Caio). In questa ipotesi, siamo al cospetto di un illecito penale. I mandatari SIAE sono in ogni caso legittimati a registrare il concerto, al fine di evidenziare eventuali discrasie nel borderò ovvero di sanzionare i casi – purtroppo frequenti – nei quali si dichiari falsamente di suonare solo musica non SIAE o caduta in pubblico dominio.

Please reload

DirittiCreativi é promosso da Arci NazionaleArci Liguria, con la collaborazione dello studio legale e-LEX e del circolo Arci A-POIS.

DISCLAIMER | Le informazioni presenti sul sito (incluse le risposte fornite agli utenti) hanno finalità meramente informative e non devono intendersi, in alcun modo, come un parere legale. Lo studio e-Lex, così come Arci e A-POIS, declinano ogni responsabilità per eventuali decisioni prese dagli utenti sulla base delle informazioni reperite sul sito.

LICENZA | Eccetto ove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons BY-NC-ND 3.0

bottom of page