top of page

Domande e risposte

Ho creato un sito, che non non ha costo d'iscrizione e non contiene pubblicità. Posso caricare e fare ascoltare brani musicali? Che procedure sono previste dalla legge in Italia? Si può proteggere un sito internet?

Per poter far ascoltare brani musicali su un sito internet è necessario ottenere dalla SIAE una licenza, altrimenti  verrebbe violato il diritto degli autori delle canzoni che sono i soli ad avere il diritto di riprodurre e distribuire la loro opera. Per poter ottenere tale licenza bisogna quindi sottoscrivere un contratto con la SIAE e corrispondere un compenso. Il modello della licenza è reperibile sul sito internet della SIAE.
Tuttavia, ottenere tale autorizzazione dalla SIAE non basta, in quanto in essa non sono ricompresi i diritti connessi che spettano ad esempio agli artisti interpreti della canzone. Pertanto per non violare i loro diritti è necessario,
ottenere la preventiva autorizzazione delle case discografiche. Per sapere se si sta ponendo in essere una violazione dei diritti connessi, basta controllare la lista delle opere musicali i cui diritti sono amministrati dalla SIAE, consultando il repertorio di quest’ultima.
Per quanto attiene alla protezione del sito internet, è possibile proteggerlo tramite la registrazione del nome a dominio come marchio (MDE).

 

 

 

 

Please reload

DirittiCreativi é promosso da Arci NazionaleArci Liguria, con la collaborazione dello studio legale e-LEX e del circolo Arci A-POIS.

DISCLAIMER | Le informazioni presenti sul sito (incluse le risposte fornite agli utenti) hanno finalità meramente informative e non devono intendersi, in alcun modo, come un parere legale. Lo studio e-Lex, così come Arci e A-POIS, declinano ogni responsabilità per eventuali decisioni prese dagli utenti sulla base delle informazioni reperite sul sito.

LICENZA | Eccetto ove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons BY-NC-ND 3.0

bottom of page