top of page

Domande e risposte

Siamo una società che realizza messaggi personalizzati per i centralini telefonici. Nel caso in cui i clienti ci chiedano una musica di sottofondo, tutelata SIAE, come dobbiamo comportarci? Se il brano lo acquista il cliente cambia qualcosa?

Chi offre servizi di telefonia mobile utilizzando musiche SIAE deve ottenere una licenza rilasciata dall'ente e pagarne i relativi diritti di sfruttamento. Gli accordi con i consumatori, ed anche con la SIAE, possono prevedere diversi obblighi e responsabilità. Essendo la vostra un'attività commerciale, occorre approfondire i diversi interessi in gioco nonché gli aspetti concreti del caso, il consiglio è di rivolgervi ad un ufficio SIAE o ad un consulente per un parere più approfondito e/o per la revisione di aventuali accordi di licenza. (EP)

 

 

 

 

Please reload

DirittiCreativi é promosso da Arci NazionaleArci Liguria, con la collaborazione dello studio legale e-LEX e del circolo Arci A-POIS.

DISCLAIMER | Le informazioni presenti sul sito (incluse le risposte fornite agli utenti) hanno finalità meramente informative e non devono intendersi, in alcun modo, come un parere legale. Lo studio e-Lex, così come Arci e A-POIS, declinano ogni responsabilità per eventuali decisioni prese dagli utenti sulla base delle informazioni reperite sul sito.

LICENZA | Eccetto ove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons BY-NC-ND 3.0

bottom of page