top of page

Domande e risposte

Con un gruppo di amici stiamo facendo interviste locali a testimoni privilegiati: in sottofondo, un brano di Giorgio Gaber. Si pensava di distribuire il DVD gratuitamente (30/40 copie). Cosa dobbiamo fare per avere le autorizzazioni?


Il diritto d'autore (in realtà i soli diritti patrimoniali) dura 70 anni dopo la morte dell'autore, essendo Gaber deceduto nel 2003, è necessario pagare a chi ne detiene il diritto di utilizzazione, ossia gli eredi, i cui diritti sono amministrati dalla SIAE. È quindi necessario un accordo di licenza da stipulare con tale società. Tuttavia, così come stabilito dall'art. 70 L. 633/41, se la riproduzione del brano di Gaber, è a scopo di critica, discussione o ai fini di insegnamento, la sua comunicazione al pubblico è libera (MDE).

 

 

 

 

 

Please reload

DirittiCreativi é promosso da Arci NazionaleArci Liguria, con la collaborazione dello studio legale e-LEX e del circolo Arci A-POIS.

DISCLAIMER | Le informazioni presenti sul sito (incluse le risposte fornite agli utenti) hanno finalità meramente informative e non devono intendersi, in alcun modo, come un parere legale. Lo studio e-Lex, così come Arci e A-POIS, declinano ogni responsabilità per eventuali decisioni prese dagli utenti sulla base delle informazioni reperite sul sito.

LICENZA | Eccetto ove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons BY-NC-ND 3.0

bottom of page