top of page

Domande e risposte

Sono una creativa e vorrei avere informazioni sulla tutela dei miei manufatti, sia per il deposito di un'eventuale marchio sia sul copyright.

Occorre distinguere diversi aspetti, sui quali spesso si fa confusione. Innanzitutto, per rientrare nella categoria dei 'concertino' occorre rispettare una serie di requisiti. In secondo luogo, è necessario inoltrare allo Sportello Unico del Comune apposita Segnalazione Certificata Inizio Attività - S.C.I.A. (modello PS32 + diritti di segreteria). È discusso l’obbligo di compilazione del borderò, nel caso in cui si eseguano musiche non SIAE oppure cadute in pubblico dominio. Rinviamo, sul punto, alle risposte già date alle domande formulate da altri utenti. Sarebbe poi interessante capire se siano previsti biglietti per i concerti.

Please reload

DirittiCreativi é promosso da Arci NazionaleArci Liguria, con la collaborazione dello studio legale e-LEX e del circolo Arci A-POIS.

DISCLAIMER | Le informazioni presenti sul sito (incluse le risposte fornite agli utenti) hanno finalità meramente informative e non devono intendersi, in alcun modo, come un parere legale. Lo studio e-Lex, così come Arci e A-POIS, declinano ogni responsabilità per eventuali decisioni prese dagli utenti sulla base delle informazioni reperite sul sito.

LICENZA | Eccetto ove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons BY-NC-ND 3.0

bottom of page