top of page

Domande e risposte

Sono iscritta alla SIAE e desidero inserire nel mio nuovo album un brano di Rodney Crowell, traducendone il testo in italiano. Come mi devo comportare per rispettare il diritto d'autore e, quindi, essere in regola?

La Legge sul Diritto d’Autore, all’art. 18, riserva all’autore il diritto esclusivo di tradurre la propria opera. Ciò vuol dire che la traduzione - proprio in quanto costituisce elaborazione creativa dell’opera ai sensi dell’art. 4 LDA – può essere realizzata unicamente con il consenso dell’autore del testo originario.
Nel Suo caso, prima di procedere alla traduzione e incisione del brano, dovrà pertanto richiedere la preventiva autorizzazione da parte dell’autore.
Evidentemente, il consenso non sarebbe necessario ove l’opera da tradurre fosse caduta in pubblico dominio, ma non è questo il caso (TP).
 

 

 

 

 

Please reload

DirittiCreativi é promosso da Arci NazionaleArci Liguria, con la collaborazione dello studio legale e-LEX e del circolo Arci A-POIS.

DISCLAIMER | Le informazioni presenti sul sito (incluse le risposte fornite agli utenti) hanno finalità meramente informative e non devono intendersi, in alcun modo, come un parere legale. Lo studio e-Lex, così come Arci e A-POIS, declinano ogni responsabilità per eventuali decisioni prese dagli utenti sulla base delle informazioni reperite sul sito.

LICENZA | Eccetto ove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons BY-NC-ND 3.0

bottom of page