top of page

Domande e risposte

Sono registrato non in SIAE, ma presso una collecting society straniera. Cosa succede in questi casi quando suonano la mia musica in Italia?

In questo caso, occorre distinguere se la collecting society straniera è legata o meno a SIAE da un rapporto di reciprocità. Nel primo caso, SIAE raccoglierà le royalties in Italia e, fatte talune detrazioni, le “girerà” alla collecting society straniera con cui ha stipulato un accordo di reciprocità. Diversamente, la collecting society potrebbe raccogliere autonomamente, senza il supporto di SIAE, le royalties in Italia. Un esempio, in questo senso, è offerto da Soundreef.

Please reload

DirittiCreativi é promosso da Arci NazionaleArci Liguria, con la collaborazione dello studio legale e-LEX e del circolo Arci A-POIS.

DISCLAIMER | Le informazioni presenti sul sito (incluse le risposte fornite agli utenti) hanno finalità meramente informative e non devono intendersi, in alcun modo, come un parere legale. Lo studio e-Lex, così come Arci e A-POIS, declinano ogni responsabilità per eventuali decisioni prese dagli utenti sulla base delle informazioni reperite sul sito.

LICENZA | Eccetto ove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons BY-NC-ND 3.0

bottom of page