Domande e risposte
Nel 2006, in occasione dell’inaugurazione del Ferrari Store di Venezia, ho realizzato per mio conto delle foto dell’auto in varie location. Adesso ho un negozio di souvenir e vorrei creare usare quelle immagini, per produrre delle cartoline da vendere sia nel negozio che tramite il mio sito web. La Ferrari mi ha negato il consenso, anche se le foto sono state scattate in luoghi pubblici. Ho diritto a vendere queste foto?
In assenza del preventivo consenso della Ferrari, titolare dei diritti sulle automobili fotografate, non Le è consentita la vendita delle cartoline, sebbene realizzate utilizzando immagini da Lei autonomamente scattate.
Infatti, ai sensi dell’art.12 della Legge sul Diritto d’Autore, “l’autore ha il diritto esclusivo di utilizzare economicamente l’opera in ogni forma e modo, originale o derivato (..)”.
In ogni caso, è importante evidenziare che il Decreto n.194/04 dispone che le riprese fotografiche professionali di beni culturali di proprietà dello Stato, o in consegna al Ministero dei Beni Culturali, dichiarati di interesse culturale, debbano essere preventivamente autorizzate dagli enti territoriali competenti e che la riproduzione degli stessi sia soggetta al pagamento di un canone.
La misura di tale canone, secondo quanto disposto dall’art. 108 del D.lgs 42/2004, è determinata in base alla natura e durata delle riprese e alle prospettive di guadagno legate alle stesse.
In conclusione, anche nel caso in cui la Ferrari acconsenta alla commercializzazione delle cartoline, sarà doveroso rivolgersi preventivamente alla sovraintendenza o ente territorialmente competente per l’ottenimento della concessione (TP).