top of page

Domande e risposte

Vorrei pubblicare alcuni brani di mia realizzazione che iter devo adottare? E quali sono i miei diritti?

Innanzitutto, sarebbe utile comprendere di quale opera stiamo trattando (musicale? letteraria?).

Per quanto riguarda la tutela autoriale, l’art. 6 della legge sul diritto d’autore (legge 633 del 1941) stabilisce che “Il titolo originario dell'acquisto del diritto di autore è costituito dalla creazione dell'opera, quale particolare espressione del lavoro intellettuale”. Ciò significa che è necessario che vi sia concretizzazione, estrinsecazione o esteriorizzazione dell’opera. E’ necessario, poi, che l’opera sia nuova, originale e che appartenga all’arte o alla cultura.

Per quanto riguarda il deposito delle opere, oltre al tradizionale deposito in SIAE, esistono servizi analoghi - dotati della medesima efficacia giuridica, ma più economici - come, ad esempio, Patamù, che appone una marcatura temporale sull’opera, dotandola di una data certa (per ulteriori informazioni, Le consigliamo di visitare il sito www.patamu.com).

 

I diritti riconosciuti all’autore possono essere di natura patrimoniale o personale (diritto morale d’autore).I diritti di utilizzazione economica riconosciuti dalla l.d.a. sono stabiliti dagli artt. 12 e ss. della legge sul diritto d’autore: il diritto di riproduzione in più esemplari dell’opera (art. 13); il diritto di trascrizione dell’opera orale (art. 14); il diritto di esecuzione, rappresentazione o recitazione in pubblico (art. 15); il diritto di comunicazione al pubblico (art. 16); il diritto di distribuzione (art. 17); il diritto di elaborazione, di traduzione e di pubblicazione delle opere in raccolta (art. 18); il diritto di noleggio e di dare in prestito (art. 18-bis); il diritto di modificazione (art. 18, co. 3).

 

Gli artt. 20 e ss. disciplinano, invece, il diritto morale d’autore.Infine, per la pubblicazione delle opere potrebbe avere la necessità di rispettare alcuni adempimenti, quali, ad esempio, l’apposizione dei bollini SIAE. Purtroppo, non sapendo di quali opere si tratta, è impossibile fornirle ulteriori elementi.

Please reload

DirittiCreativi é promosso da Arci NazionaleArci Liguria, con la collaborazione dello studio legale e-LEX e del circolo Arci A-POIS.

DISCLAIMER | Le informazioni presenti sul sito (incluse le risposte fornite agli utenti) hanno finalità meramente informative e non devono intendersi, in alcun modo, come un parere legale. Lo studio e-Lex, così come Arci e A-POIS, declinano ogni responsabilità per eventuali decisioni prese dagli utenti sulla base delle informazioni reperite sul sito.

LICENZA | Eccetto ove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons BY-NC-ND 3.0

bottom of page