Domande e risposte
Vorrei realizzare un sito web, di cui ho già registrato il dominio. Mi hanno detto che vi era un famoso film del 2008 o del 2009 con lo stesso titolo. La mia domanda è pertanto la seguente: posso utilizzare tale nome o vìolo il diritto d'autore?
L’art 22 del Codice di Proprietà Industriale sancisce il “principio della unitarietà dei segni distintivi”, in virtù del quale “E' vietato adottare come ditta, denominazione o ragione sociale, insegna e nome a dominio di un sito usato nell'attività economica o altro segno distintivo un segno uguale o simile all'altrui marchio se, a causa dell'identità o dell'affinità tra l'attività di impresa dei titolari di quei segni ed i prodotti o servizi per i quali il marchio è adottato, possa determinarsi un rischio di confusione per il pubblico che può consistere anche in un rischio di associazione fra i due segni.”
Pertanto, deve ritenersi che l’utilizzo, come nome a dominio, del titolo di un film, debba considerarsi non consentito qualora quest’ultimo sia stato registrato come marchio presso l’UAMI (Ufficio Europeo per l’Armonizzazione del Mercato Interno), oppure presso l’UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi).
Per verificare ciò, sarà sufficiente accedere al sito web dell’UAMI o UIBM e ricercare all’interno della banca dati il titolo in questione. Nel caso in cui non risulti registrato, la successiva utilizzazione dello stesso come nome a dominio non costituisce violazione, in quanto conforme al requisito della “novità”.
L’unico limite, in questo caso, potrebbe essere rappresentato dall’oggetto del sito internet, nel caso in cui lo stesso sfrutti, in maniera parassitaria, la notorietà dell’opera cinematografica (CP).