Domande e risposte
Per conto di una associazione organizzo una sorta di conferenza che si rivolge alle scuole d'Italia, trasmessa in diretta satellitare in circa 150 cinema. Essendo, come tutte le Associazioni, a corto di risorse, l'ultima cosa che vorremmo fare è sottoporci al pagamento dei diritti SIAE. Questo ci ha indotto nella prima edizione ad evitare ogni rischio eliminando qualsiasi contributo musicale o artistico. Cosa ci consiglia? Esistono brani non tutelati?
Sì, riteniamo che si paghi in tutte le sale collegate, salvo che sussistano particolari convenzioni (come, ad esempio, quella in essere tra SIAE e ARCI).
Ci permettiamo però di darVi un consiglio: perché non utilizzare musica in Creative Commons?
Ci sono molte library dalle quali si può scaricare musica da utilizzare liberamente: per ulteriori informazioni, Vi consigliamo di dare un’occhiata qui: http://freemusicarchive.org/about/.