Domande e risposte
Sono il direttore editoriale di una rivista (testata registrata) che ha un sito web. Nel sito web si offre 3 volte la settimana poesia inedita italiana ed estera (in traduzione) che gli autori ci fanno pervenire. Il sito web è gratuito e accessibile a chiunque. Un autore ci ha inviato una sua poesia in Mp3, con lettura della stessa e interventi sonori. Il brano è stato registrato in SIAE ed è prodotto a più mani. Tutti gli artefici hanno dato la loro autorizzazione scritta alla pubblicazione del brano sul sito, e a titolo gratuito, rinunciando ai diritti. Il brano sarà ascoltabile in light streaming. Non è possibile fare il download. I diritti SIAE vanno comunque corrisposti?
Sì, occorre pagare SIAE per l’utilizzazione.A nostro avviso, si tratta di lettura e recitazione in pubblico, ma le consigliamo di rivolgersi all’ufficio SIAE competente del territorio, per i relativi pagamenti.
Qui trova il link: http://www.siae.it/UtilizzaOpere.asp?click_level=0600.0300.0300&link_page=olaf_lett_utilizzatori_notiziegenerali.htm&level=0600.0300.0300