top of page

#DirittiCreativiTalk - Genova

ll 19 e 20 giugno, a Genova, Arci Liguria e Arci Nazionale promuovono #DirittiCreativiTalk,

una due giorni di approfondimento sui temi e gli strumenti della conoscenza libera e condivisa.
Licenze libere, SIAE e sue alternative, open data e progetti Wiki saranno al centro di laboratori e discussioni.

 

La conoscenza libera e condivisa
Strumenti ed esperienze per la creatività
WORKSHOP / TALK

 

#DirittiCreativiTalk

Venerdì 19 giugno

Ore 16.30 - 20.00
I parte / WORKSHOP

Strumenti ed esperienze per la creatività
@ Altrove - Teatro della Maddalena
Piazzetta Cambiaso, 1
Genova


Presentazione della giornata: Walter Massa (Arci Liguria) e Federico Amico (Arci Nazionale)
Introduzione: Giuditta Nelli e Davide Traverso di Arci Liguria

WKS 1 - Wiki Loves Monuments con Cristian Cenci, referente nazionale WLM
WKS 2 - Come pensare un progetto libero con Iolanda Pensa ricercatore SUPSI e responsabile generale Wikimania Esino Lario
WKS 3 - Le attività culturali e l'ostacolo licenze con Giovanni Maria Riccio, Studio e-Lex Roma

Dalle ore 22.00, sempre all'Altrove: serata di musica libera a cura di Associazione Culturale Disorderdrama

Sabato 20 giugno

Ore 9.30 - 13.30
II parte / TALK

Conoscenza libera e condivisa. Come, dove e quando?
@ Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura - Sala Liguria
Piazza Matteotti, 9
Genova


Introduce e modera Giuditta Nelli

Intervengono
Francesca Chiavacci, presidente nazionale ARCI
Elena Ferrara, senatrice intergruppo Parlamentari per la Musica
Iolanda Pensa, ricercatore SUPSI e responsabile generale Wikimania Esino Lario
Julia Reda, Parlamentare Europea - Gruppo Verde/Alleanza libera europeavacci
Luca Bergamo, segretario generale Culture Action Europe
Adriano Bonforti, founder e CEO Patamu
Luca Borzani, Presidente Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura Genova
Giovanni Maria Riccio, Avv. Prof. Studio e-Lex Roma

=========================

N.B. Per gestire al meglio i workshop è necessario prenotarsi, entro il 15 giugno e fino al raggiunimento dei posti disponibili,

inviando una mail all'indirizzo diritticreativi@arciliguria.it.

=========================

#DirittiCreativiTalk è promosso da ARCI Liguria e ARCI Nazionale, in collaborazione con Studio e-Lex Roma, circolo A-POIS,

Act for Culture in Europe, Patamu e con il patrocinio del Comune di Genova, di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura

e Wikimedia Italia. L'evento ha la media partnership di Radio Gazzarra.

 

 

 

 

 

DirittiCreativi é promosso da Arci NazionaleArci Liguria, con la collaborazione dello studio legale e-LEX e del circolo Arci A-POIS.

DISCLAIMER | Le informazioni presenti sul sito (incluse le risposte fornite agli utenti) hanno finalità meramente informative e non devono intendersi, in alcun modo, come un parere legale. Lo studio e-Lex, così come Arci e A-POIS, declinano ogni responsabilità per eventuali decisioni prese dagli utenti sulla base delle informazioni reperite sul sito.

LICENZA | Eccetto ove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons BY-NC-ND 3.0

bottom of page